
Cari lettori, ogni anno i carburanti costano sempre di più, e oltre agli aumenti legati al costo del petrolio, ci sono quelli speculativi che le compagnie decidono di fare in concomitanza delle feste o delle ferie, quando molte persone si spostano con il proprio mezzo per raggiungere le località di villeggiatura. Propongo di fare lo sciopero dell'acquisto dei carburanti dai gestori che fanno i prezzi più alti. Invece di acquistare la benzina, il gasolio, il gas o il metano al primo distributore che capita, informiamoci su quale pompa nelle nostre vicinanze applica i prezzi più bassi, informate anche i vostri amici con il passaparola, internet etc. etc. e acquistiamo li il carburante che ci necessità. Se lo faremo tutti in maniera costante, chi fa i prezzi più alti alla fine sarà obbligato ad abbassre il prezzo necessariamente. Che ve ne sembra dell'idea?
Oliviero Mannucci
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.